Hype ↓

C’è un profilo Instagram che fotografa le mani delle persone in metropolitana

14 Marzo 2018

Se esistesse un premio per il profilo Instagram più bello del mondo, subwayhands potrebbe benissimo arrivare tra i finalisti, o addirittura vincere. Qualche mese fa, The Fader aveva elencato 16 account di “freaky found art”, ovvero quell’arte, che su Instagram funziona molto bene, che consiste nel catturare pezzi di realtà, nella maggior parte dei casi un po’ strani, eccentrici, insoliti. Frammenti che raccolti insieme, acquistano senso e rivelano qualcosa. Subwayhands figurava nella lista.

Un post condiviso da subway hands (@subwayhands) in data:

Il profilo Instagram di cui ha parlato anche Mashable è interamente dedicato alle mani, in particolare alle mani delle persone in viaggio sulla metropolitana di New York (a parte alcune eccezioni). È incredibile notare quanto le mani, da sole, dimostrino di possedere un’incredibile espressività: possono sembrare nervose, disperate, abbandonate, oppure gentili, affettuose, tranquille, innamorate. Alcune sono agghindate, “personalizzate”, altre fragili e nude. A guardarle tutte insieme su questo profilo, nella loro varietà, fanno quasi provare tenerezza per il genere umano.

Un post condiviso da subway hands (@subwayhands) in data:

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti