Hype ↓
08:12 giovedì 10 aprile 2025
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.
Gli Arcade Fire hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album, Pink Elephant L'hanno comunicato sulla piattaforma creata apposta per il loro fandom.
Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo» Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.
Sulla lapide di David Lynch c’è l’epitaffio più lynchiano che si può immaginare Ma, per un volta, il regista ci ha lasciato una spiegazione chiarissima del suo significato.
Alla prossima Mostra del cinema di Venezia, Werner Herzog verrà premiato con il Leone d’oro alla carriera «Questa la considero una medaglia», ha detto il regista, che ne ha approfittato anche per ricordare a tutti i numerosi nuovi progetti ai quali sta lavorando.
Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Netflix ha annunciato l’uscita di un documentario su Joan Didion

24 Agosto 2017

Mercoledì 23 agosto, Netflix ha annunciato l’uscita di due documentari letterari: il primo, disponibile sulla piattaforma a partire dal 27 ottobre, è incentrato su Joan Didion, l’ormai mitologica giornalista e scrittrice, che ha raccontato 50 anni di storia americana coi suoi personal essay. Si intitola Joan Didion: The Center Will Not Hold, ed è diretto da Griffin Dunne, attore di film di culto come Fuori Orario e Un lupo mannaro americano a Londra, oltre che della recente serie tv I Love Dick, e nipote della scrittrice (è il figlio di Dominick Dunne, noto giornalista che seguì per Vanity Fair il processo a O.J. Simpson, fratello del marito della Didion John Gregory, scomparso nel 2003).

Il documentario contiene un consistente patrimonio di filmati d’archivio ed è condotto da una lunga conversazione di Griffin con sua zia Joan, che ripercorre la vita personale e pubblica, dalle feste con Janis Joplin a una cena cucinata per una delle ragazze della famiglia Manson per un articolo.

Voyeur

Il secondo colpo del servizio di streaming  è la produzione di Curiosity documentario su un’altra grande icona del new journalism come Gay Talese, che uscirà alla fine dell’anno. Il film racconta la scrittura di Voyeur, ultimo libro di cui si è molto parlato, sia in senso positivo che negativo, e ricostruisce il rapporto dello scrittore con il complicato oggetto della sua indagine: un proprietario di motel che per molti anni spiò i suoi clienti catalogandone le abitudini sessuali.

Articoli Suggeriti
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

Leggi anche ↓
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

A Roma ad agosto finisce tutto, tranne la Tiburtina

Nel mese in cui la città va in ferie, c'è solo una strada in cui tutto continua come al solito, tutto rimane lo stesso: via Tiburtina.

Negli Usa tantissime aziende cercano un “Head of AI” anche se nessuno sa cosa faccia

Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa