Hype ↓
20:56 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il cinema di Cormac McCarthy

14 Giugno 2023

Stephen King è stato uno dei primi a rendere omaggio a Cormac McCarthy, morto la scorsa notte, a 89 anni, nella sua casa di Santa Fe nel New Mexico. «Lascia il suo splendido lavoro», ha scritto King, che ha definito McCarthy «forse il più grande americano di questa epoca». Come tutti i grandi delle arti, di McCarthy però non rimangono soltanto le sue opere ma anche, forse soprattutto, l’ispirazione data ad altri artisti. Nonostante la sua scrittura sia stata spesso definita impossibile da trasformare in altro, dallo «splendido lavoro» letterario di McCarthy sono stati tratti cinque film: Non è un paese per vecchiThe RoadChild of GodPassione ribelleSunset Limited (quest’ultimo adattamento di un’opera teatrale). Per completezza, a questa lista andrebbe aggiunto anche The Counselor di Ridley Scott, l’unico regista che riuscì a convincere McCarthy a scrivere una sceneggiatura.

I due film più famosi e apprezzati di questa lista sono The Road Non è un paese per vecchi. Del primo, diretto dal regista australiano John Hillcoat, si ricordano soprattutto le interpretazioni di Viggo Mortense (The Man) e Kodi Smit-McPhee (The Boy). Ma anche le scelte estetiche e stilistiche fatte per portare sul grande schermo il mondo morente e violento del romanzo di McCarthy: la fotografia che fu definita da molti critici “anemica”, perfetta per dare colore al «mondo sconsolato» di The Road. Di Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, invece, gli appassionati ricordano tutto: le perfette scelte di casting (Josh Brolin e Javier Bardem su tutti, nei ruoli che hanno cambiato le loro carriere), la regia hitchcockiana dei Coen, uno dei finali più perfetti e disperati della storia del cinema, lo sconvolgente monologo di Tommy Lee Jones. E poi le critiche entusiastiche e i premi Oscar, ovviamente.

Tommy Lee Jones che, tra l’altro, è sempre stato un fan di McCarthy. Tanto da decidere di dirigere lui l’adattamento di Sunset Limited. Tra i film tratti dall’opera di McCarthy è probabilmente il meno noto e più sottovalutato. Anche perché non si tratta di una visione facilissima: la storia è fondamentalmente una lunghissimo ed estenuante discussione su cosa sia e a cosa serva la fede, una discussione portata avanti da un professore interpretato da Jones stesso e un ex carcerato, fanatico, interpretato da Samuel L. Jackson. Non il più facile dei film, appunto. Ma se volete scoprire una parte dell’opera di McCarthy spesso trascurata, potrebbe essere quello giusto da vedere oggi.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.