Hype ↓

La Corea del Nord avrebbe condannato a morte un cittadino per avere ascoltato il K-pop

28 Giugno 2024

Ogni anno il ministero dell’Unificazione della Corea del Sud pubblica un documento intitolato Report on North Korean Human Rights, sostanzialmente un riassunto di tutte le nefandezze compiute negli ultimi dodici mesi dal regime di Kim Jong-un. Dentro questo rapporto ci sono le testimonianze di 649 esuli nordcoreani, fuggiti in Corea del Sud. Uno di questi ha raccontato di aver assistito alla pubblica esecuzione di un ragazzo di 22 anni, arrestato, condannato e ucciso per il reato di aver consumato e diffuso contenuti controrivoluzionari. In particolare: film sudcoreani e musica K-pop.

Notizie come questa non sono rare ma è spesso difficile attestarne la veridicità: nel 2021 ne era circolata una simile, secondo la quale un ragazzo nordcoreano era stato giustiziato per aver guardato e diffuso degli episodi di Squid Game, fatto ritenuto improbabile da diversi esperti e studiosi di Corea del Nord. A rendere più credibile questa notizia rispetto a quella del 2021 è però il fatto che a diffonderla stavolta non siano siti di informazione di dubbia affidabilità (in quel caso era stata Radio Free Asia, un’emittente radiofonica finanziata dal governo americano, come sottolinea il Guardian) ma un ministero del governo della Corea del Sud. Che conferma la testimonianza del giovane di cui sopra, ribadendo anche che dal 2020 in Corea del Nord è in vigore una legge che vieta e punisce la detenzione e diffusione di «ideologie e cultura reazionaria».

Nel report sono riportati anche tanti altri episodi che dimostrano quanto tempo, energie e risorse il regime di Kim impieghi per impedire il proliferare della cosiddetta reazione. Sposarsi indossando abiti bianchi, portare gli occhiali da sole, bere alcolici dai calici per il vino: tutte queste “pratiche” sarebbero perseguite perché viste come un’adesione agli usi e costumi sudcoreani. E, ovviamente, l’uso e il costume più perseguito è il K-pop, considerato come una duplice influenza negativa: della Corea del Sud e dell’Occidente. Nonostante tutta la censura e tutta la repressione, però, diversi esuli nordcoreani raccontano che l’influenza culturale della Corea del Sud nella Repubblica popolare democratica esiste e cresce.

Articoli Suggeriti
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Leggi anche ↓
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.

Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.