Hype ↓

Contro i siti porno: legge d’Egitto

20 Febbraio 2012

Il precedente regime di Hosni Mubarak bloccava l’accesso ai social media. Adesso il primo parlamento democraticamente eletto d’Egitto vuole bloccare i siti porno. La proposta arriva da Al Nour, letteralmente “la luce,” il partito islamista di ispirazione salafita che conta il 25 per cento dei seggi (se non avete presente chi sono i salafiti, vi basti sapere che al confronto i Fratelli Musulmani sono dei liberali popperiani).

Il sito del quotidiano Al Ahram (“le piramidi”) riferisce che la proposta di legge ha buone possibilità di essere approvata da un Parlamento dominato dai partiti islamici: insieme i Fratelli Musulmani e i salafiti controllano quasi i tre quarti dei seggi.

Potete seguire l’evoluzione della notizia su Twitter all’hashtag #EgyPornBan.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti