Hype ↓

Comprare all’asta le ceneri di Truman Capote

26 Settembre 2016

Esiste un mercato di persone interessate a spendere cifre anche molto alte per acquistare non soltanto cimeli e paraphernalia appartenuti a celebrità del presente e del passato, ma anche ciocche di capelli (una di Marilyn Monroe è stata battuta a 70 mila dollari) e, addirittura, ceneri del defunto. I resti di Truman Capote, leggendario autore di A sangue freddo, sono invece stati venduti sabato scorso a un anonimo compratore: l’asta ha raggiunto la cifra di 45 mila dollari.

trumaJulien’s Auctions, la casa d’aste che si è occupata della vendita, stimava che le ceneri dello scrittore e giornalista sarebbero state vendute a circa 4 mila dollari, ma l’acquirente – di cui per la sua policy Julien’s Auctions non può rivelare il nome – ha speso più di dieci volte tanto. I resti di Capote erano stati in precedenza in mano a Joanne Carson, ex moglie del popolare volto della tv americana Johnny Carson, finché la donna, grande amica dello scrittore (che aveva anche lavorato a una sua biografia), è morta nel 2015.

Nella presentazione dell’oggetto all’asta di Julien’s, veniva spiegato che le ceneri di Truman Capote avevano «dato grande conforto» alla ex signora Carson. Altri oggetti a essere battuti sono stati due orologi appartenuti a Steve Jobs (30 mila dollari), un copione del sequel di Matrix usata da Keanu Reeves (5,7 mila) e una Harley Davidson che è stata di Dennis Hopper (19 mila).

Nell’immagine: Truman Capote a Milano per negoziare un contratto per il suo A sangue freddo (Keystone/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti