Hype ↓

Com’è viaggiare con la compagnia di bandiera nordcoreana

20 Maggio 2016

Air Koryo è la compagnia aerea nazionale della Corea del nord, lo Stato dell’Estremo oriente retto dalla dittatura del trentatreenne Kim Jong-un, e l’unica a offrire un’esperienza da una stella, la peggiore possibile, secondo i parametri dell’influente SkyTrax, che recensisce i servizi delle società dell’aviazione mondiale.

Air Koryo è controllata direttamente dal governo della Repubblica popolare democratica di Corea, che non manca di mascherare da entertainment dosi massive di propaganda trasmessa a bordo. La flotta a disposizione della compagnia è peraltro molto vecchia e composta da velivoli fabbricati in epoca sovietica (Ilyushin o Tupolev), come questo pilotato direttamente dal Supremo leader. Come pressoché tutto ciò che riguarda la Corea del nord, Air Koryo suscita sensazioni a metà tra il mistero, l’ilarità e la curiosità: le sue operazioni sono quasi totalmente proibite in Europa per mancato adeguamento agli standard minimi di sicurezza, e tutto ciò che la riguarda sembra puntare in direzione di un anacronismo sovietico.

Su Jalopnik, un passeggero di un volo Air Koryo ha descritto la sua indimenticabile esperienza, corredandola di alcuni video dimostrativi. Innanzitutto, si spiega, poco dopo il decollo le hostess vestite coi colori della bandiera nazionale porgono ai passeggeri quotidiani di regime che magnificano i risultati dell’amministrazione della cosa pubblica di Kim, ma poi la vera sorpresa si rivela il pasto della classe economica, una sorta di hamburger che sembra aver visto tempi migliori.

E la situazione non cambia sensibilmente nemmeno in business class.

Fare registrazioni all’interno della cabina è strettamente vietato dai regolamenti di Air Koryo, ma su YouTube si trovano diversi video girati negli aerei della compagnia. Ci sono anche lati positivi a volare con la Corea del nord, si scherza nell’articolo: non esistono problemi di overbooking, e la puntualità dei voli ha dell’encomiabile.

Articoli Suggeriti
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Leggi anche ↓
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.

Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.