Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come pescare (poco e) bene, in un video
Il pesce è buono, e poi fa bene al cervello, si sa: per questo è cosa buona e giusta pescarlo e mangiarlo, ma è cosa sbagliata e nociva pescarne troppo, e pescarlo male: negli ultimi 60 anni, la disponibilità di pesce da tavola di grossa taglia è scesa del novanta per cento. In questo video di 4 minuti promosso da Ocean2012, associazione che si batte per una razionalizzazione più efficiente della pesca, il fenomeno dell’overfishing viene illustrato attraverso animazioni e infografiche esplicative (e belle, c’è da ammetterlo).
Infine, un buon consiglio per l’estate: per salvaguardare allevamenti, meglio mangiare pesci piccoli, ed evitare quelli di grossa taglia. Le sardine, d’altronde, sono un evergreen.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.