Hype ↓

Airbnb ha affittato il Colosseo per organizzarci un combattimento tra gladiatori

14 Novembre 2024

Il Gladiatore II non sarà un capolavoro (probabilmente non vuole nemmeno esserlo), ma la campagna promozionale del Gladiatore II passerà alla storia come una delle migliori nella storia recente del cinema. Dopo la notevolissima popcorn bucket a forma di Colosseo, un’altra iniziativa con al centro il Colosseo. Letteralmente al centro. Paramount Pictures e Airbnb sono infatti riuscite a fare una cosa che nessuno è riuscito a fare negli ultimi 2000 anni: organizzare un combattimento tra gladiatori dentro il Colosseo.

Succederà il 7 e l’8 maggio 2025, l’evento sarà a ingresso gratuito, ci potranno partecipare al massimo sedici persone e non prevederà soltanto il combattimento (è bene chiarirlo: non è un vero combattimento, non si farà male nessuno, al pubblico non sarà data la possibilità di decidere della morte o della vita del guerriero sconfitto) tra gladiatori. Ci saranno, infatti, anche visite guidate ai sotterranei e all’arena del Colosseo, oltre che la possibilità di indossare l’armatura del proprio gladiatore preferito.

Ovviamente, il main event sarà il combattimento, che gli spettatori potranno godersi gustandosi autentici snack romani: mandorle, noci, uva, melograni. Per chi dovesse esagerare con gli spuntini, alla fine della serata ci sarà la possibilità di bruciare le calorie in eccesso cimentandosi in una simulazione di combattimento: anche in questo caso, tutto avverrà nella massima sicurezza, sotto l’occhio sempre vigile del summa rudis, “l’arbitro” dei giochi gladiatorii.

Articoli Suggeriti
In Corea del Sud la cancel culture esiste ancora, ed è fortissima

Se in Occidente la cancellazione dei famosi sembra essere parte del passato, per quanto recente, in Corea del Sud è sempre esistita e non se n’è mai andata. Ha anche avuto esiti tragici, come nel caso dell’attrice Kim Sae-Ron.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Leggi anche ↓
In Corea del Sud la cancel culture esiste ancora, ed è fortissima

Se in Occidente la cancellazione dei famosi sembra essere parte del passato, per quanto recente, in Corea del Sud è sempre esistita e non se n’è mai andata. Ha anche avuto esiti tragici, come nel caso dell’attrice Kim Sae-Ron.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se vi dovesse arrivare una notifica che vi dice che siete stati aggiunti a un gruppo Signal dell'amministrazione Trump in cui si discutono piani di guerra, attenzione perché potrebbe non essere una truffa.

A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme

Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Lo studente legga il testo del Manifesto di Ventotene, ne faccia analisi logica e grammaticale, infine risponda alla domanda: è questa la mia Europa?

Tutti i modi in cui l’Ozempic sta cambiando il mondo

La semagludite è una rivoluzione per l’industria alimentare e farmaceutica. Ma cosa succede alla considerazione che abbiamo del nostro corpo?