Hype ↓

È uscito il trailer di C’mon C’mon con Joaquin Phoenix

09 Settembre 2021

Sembra proprio volerci emozionare il trailer di C’mon C’mon, il nuovo film con protagonista Joaquin Phoenix, diretto da Mike Mills e prodotto dalla A24. Su Instagram, la didascalia che accompagna il trailer è non a caso: “lo so che stai piangendo”. Quei pochi minuti di C’mon C’mon, pellicola in bianco e nero, ritraggono infatti Joaquin Phoenix mentre legge una favola della buonanotte incredibilmente triste a suo figlio. La favola parla della vita, di come si nasce, si cresce, «Ci sarà così tanto per te da imparare, da sentire, tristezza, gioia, delusione, e meraviglia», e poi si muore, «arriverà il momento di ritornare alla nostra stella, potrebbe essere difficile dire addio a questo mondo bello e bizzarro». Alla faccia della favoletta della buonanotte.

Il film è stato presentato al Telluride Film Festival che si è tenuto in Colorado la settimana scorsa, festival che ha portato fortuna a molte delle pellicole che sono state proiettate lì per la prima volta, come Lady Bird e Moonlight, ricorda infatti il critico di Variety, che sembra quasi sicuro seguirà il loro successo: «Non esagero se dico che potrebbe essere la migliore sceneggiatura scritta in questo decennio». La storia di C’mon C’mon è famigliare, segue un giornalista interpretato da Phoenix mentre cerca di riallacciare il rapporto con la sorella, interpretata da Gaby Hoffman, e con suo figlio, un bambino molto curioso.

Mentre lei si assenta per qualche giorno, il giornalista dovrà prendersi cura del nipote, lo porta in giro tra New York e New Orleans, gli racconta le storie della buonanotte e risponde alle domande che il bambino gli fa sulla vita, proprio lui che era sempre abituato a essere quello che pone le domande. Mike Mills aveva diretto anche 20th Century Women, film in cui aveva recitato anche Greta Gerwig, un altro dramma famigliare dall’alto carico emotivo. Non abbiamo ancora una data di uscita, ma su Vulture scrivono che in America lo vedranno verso la fine dell’autunno. Per ingannare l’attesa ci sono molti altri film della A24 in uscita, come The Green Knight e Lamb.

Articoli Suggeriti
Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.

Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Leggi anche ↓
Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.

Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.