Hype ↓
20:38 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Un selfie di Clint Eastwood ha fatto impazzire internet

16 Aprile 2024

Lo sappiamo tutti: il selfie ormai è un genere quasi narrativo, una forma d’espressione con un’estetica e una grammatica precisa. Lo sappiamo tutti tranne Clint Eastwood, o chiunque gestisca i profili social ufficiali dell’attore e regista. Lo scorso 6 aprile sul profilo X Clint Eastwood Official è stata pubblicata una foto che dimostra la fondatezza di questa tesi: «Trying to take a selfie at home, The Finished Result… » si legge nella didascalia sopra la foto. Evidentemente, il social media manager di Eastwood ha cercato di salvare il salvabile con l’ironia. Ma ci sono casi in cui nemmeno l’ironia basta, anche perché, a scorrere i post pubblicati in passato da Clint Eastwood Official, si capisce che questa foto non è stata un errore né uno scherzo: quasi tutte quelle presenti sul profilo, tolte le foto d’epoca e quelle sui set, sono così.

https://twitter.com/RealTheClint/status/1776711546921463913

I commenti e le rielaborazioni e le elucubrazioni che da questa foto hanno avuto origine li potete immaginare. C’è chi si chiede se il profilo sia davvero un profilo ufficiale di Eastwood. In effetti, il dubbio viene: Clint Eastwood Official non pubblica solo inquietantissimi primi piani dell’attore/regista, ma anche incomprensibili foto di vita quotidiana: ce n’è una che sembra quasi una scena di un film found footage, di un documentario true crime, in cui si vede Eastwood impegnato a prendere un carrello per la spesa all’ingresso del supermercato WholeFoods. L’immagine è sfocatissima, a malapena si capisce che l’anziano signore fotografato è Eastwood, e ad aggiungere ulteriore incomprensibilità ci sono loghi, watermark, didascalie piazzate ovunque. «Non è possibile che questo sia davvero il profilo X di Clint Eastwood», dice un utente della piattaforma. Alcuni dicono che è tutto uno scherzo, altri sostengono che sia un elaboratissima trovata di marketing (tanto Eastwood ha sempre un nuovo film da promuovere), altri ancora vanno sul lugubre e si chiedono se il regista non sia vittima di uno stalker.

Uno/a stalker con un peculiarissimo gusto per la composizione dell’immagine fotografica e soprattutto per la luce. In tanti, infatti, hanno notato come ci sia un filo stilistico che tiene assieme molte delle fotografie pubblicate su questo profilo X: quasi sempre il volto di Eastwood è (eccessivamente) illuminato da una luce rosa di dubbia provenienza e spiegazione. Una luce che, assieme all’espressione stralunata, lo fa sembrare, come nota un utente, una creatura lynchiana, un BOB fuggito dalla Loggia nera di Twin Peaks. Una luce che i più ottimisti tra gli utenti spiegano così: forse anche Clint Eastwood, ormai 93enne, si è convertito all’estetica “girlie” e quei selfie sono il suo modo di comunicare al mondo che le sue passate posizioni politiche, marcatamente di destra, apertamente trumpiane, sono dimenticate. E a dimostrazione di questa teoria, questi utenti hanno immaginato la postazione dalla quale Eastwood scatta tutte queste foto: una modernissima postazione da gamer, tutta declinata al rosa, al fucsia, al neon. Sarebbe bello fosse vero.

Articoli Suggeriti
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui

Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.

Del successo del film di Minecraft può stupirsi solo chi non conosce Minecraft

L'adattamento cinematografico del videogioco più popolare di tutti i tempi è in cima al box office mondiale. Per chi conosce Minecraft e la sua immensa influenza sulla cultura pop contemporanea, non è nulla di sorprendente.

Leggi anche ↓
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui

Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.

Del successo del film di Minecraft può stupirsi solo chi non conosce Minecraft

L'adattamento cinematografico del videogioco più popolare di tutti i tempi è in cima al box office mondiale. Per chi conosce Minecraft e la sua immensa influenza sulla cultura pop contemporanea, non è nulla di sorprendente.

Per Valerio Lundini la comicità è una faccenda complicata

Il protagonista della nostra nuova digital cover è l'attore e comico romano, che abbiamo incontrato nei giorni in cui riparte Faccende Complicate, la sua serie di "reportage" giunta alla seconda stagione.

Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay

Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.

Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera

A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.

I fan non hanno capito che la Lady Oscar che arriverà su Netflix il 30 aprile non è quella Lady Oscar

È una nuova versione di Lady Oscar, ma moltissimi fan hanno invece capito si tratti dalla Lady Oscar della loro infanzia.