Uno dei progetti più chiacchierati dello European Film Market di Berlino appena conclusosi (è durato dal 13 al 19 febbraio) è stato il remake di un film cult italiano, Gran Bollito di Mauro Bolognini, uscito nel 1977. Secondo quanto riporta in esclusiva Variety, a dirigerlo sarà Claire Denis e sarà un «elevated crime drama» ispirato dal Silenzio degli innocenti, Seven e Get Out e con un «tono decisamente lugubre, un’atmosfera da thriller psicologico». Il titolo è già stato deciso: The Soap Maker. Una data per l’inizio delle riprese non è ancora stata decisa ma è già certo che si terranno in Italia.
Il film di Bolognini, con protagonista una leggendaria Shelley Winters, raccontava la storia di una serial killer che usava i cadaveri delle sue vittime per fare torte, biscotti e anche sapone (da qui il titolo del remake, The Soap Maker). Era parzialmente ispirato da una storia vera, quella di Leonarda Cianciulli, che tra gli anni Trenta e Quaranta uccise tre persone a Correggio, paese in provincia di Reggio Emilia. Si scoprì poi che Cianciulli aveva “sciolto” i cadaveri usando diversi prodotti chimici e con quel che non era riuscita a sciogliere aveva fatto torte, biscotti, candele e saponi che poi aveva regalato agli abitanti del paese.
Sempre secondo quanto riporta Variety, i produttori di The Soap Maker, oltre ai diritti per relativi a Gran Bollito di Bolognini, hanno acquisito anche quelli per l’adattamento del diario di Cianciulli, secondo le ricostruzioni scritto durante il ricovero nell’ospedale psichiatrico in cui passò il resto della vita dopo aver confessato gli omicidi.