È vero, la città affronta un momento delicato, l'onda lunga dell'Expo è finita e il costo delle case continua a salire: ma i motivi per restare sono ancora molti, di più di quelli per andare via.
La storia della fiera che riunisce a Parma negozi storici, collezionisti privati ed etichette indipendenti, per esporre decine di migliaia di dischi, tra classici di seconda mano, novità, rarità e ristampe.
Intervista a John Spencer, ex militare, studioso di conflitti urbani e autore del Mini-Manual for the Urban Defender, scritto per aiutare gli ucraini a difendere le loro città dall'invasione russa.
Cosa succede a Est di Piazza Loreto a Milano tra gallerie e showroom, nuovi locali e ristoranti inaspettati.
Per qualche motivo il capoluogo partenopeo sembra stimolare il desiderio sessuale più di qualsiasi altro, tra figure attorcigliate nei vicoli e nei parcheggi, e brevi appassionanti inseguimenti.
Si chiama Rosazza e siamo andati a visitarlo.
La pandemia ha sconvolto gli spazi urbani e il modo in cui li abbiamo pensati, costruiti e vissuti. Dalle scuole alle piazze fino agli uffici, alcuni esperti provano a immaginare come cambieranno.
Sinonimo di grande città, odiata, sfondo di numerosi film, il nostro rapporto con questo mezzo è destinato a cambiare.
Uno spazio a Milano in continua evoluzione, dove comprare mobili di design vintage a prezzi non impossibili.
La città portuale, di traffici e migrazioni, sta vivendo il suo momento migliore.
Il più fornito chiosco dove trovare giornali e riviste internazionali al centro di una piazzetta tra Brera e Moscova.
Una selezione di eventi per orientarsi nella settimana più densa di appuntamenti della primavera milanese.
Nell'area di Expo sta sorgendo un grande polo dell'innovazione con un centro di ricerca interdisciplinare.