Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».
Un fiume di cioccolata ha allagato le strade di una città tedesca
Il Guardian riporta la notizia di un incidente avvenuto nella fabbrica DreiMeister a Westönnen, città della Germania nord-occidentale, dove un guasto a un serbatoio di stoccaggio ha causato la fuoriuscita di centinaia di litri di cioccolato liquido, che si è riversato all’interno e all’esterno dell’edificio, solidificandosi quasi all’istante.

Il giornale londinese, che cita a sua volta il quotidiano locale Soester Anzeiger, specifica che oltre venti vigili del fuoco, armati di pale, torce ed acqua calda, sono intervenuti per rimuovere quest’anomalo strato di cacao, colato anche all’interno delle fessure. Markus Luckey, proprietario dell’azienda di dolciumi, ha annunciato che la produzione tornerà a regime entro poche ore, tirando un sospiro di sollievo, perché se un imprevisto del genere fosse accaduto a ridosso delle feste «sarebbe stata una catastrofe».

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.