Hype ↓

Su internet stanno facendo a gara per capire di cosa parlerà il prossimo film di Nolan

18 Ottobre 2024

Di Variety ci si può fidare: le loro fonti hanno smentito ogni possibilità che The Prisoner sia il prossimo film di Christopher Nolan. Non solo: queste fonti hanno anche specificato che non si tratterà nemmeno di un film di fantascienza. Più probabile che il nuovo film del regista di Oppenheimer sarà qualcosa legato al genere “spionaggio”, una cosa più simile a Inception e Tenet, ma senza la parte fantascientifica. Una specie di James Bond insomma.

Le recenti affermazioni di Variety arrivano alla fine di quella che sembra una gara per capire di cosa parlerà il prossimo film di Nolan. All’inizio dell’anno era stato proprio Variety a riportare le voci sul remake The Prisoner, di cui si era già parlato nel 2009, un film basato sulla serie tv degli anni ’60 creata e interpretata da Patrick McGoohan. Poi è arrivato The Hollywood Reporter, riportando le voci riguardo una sorta di storia “padre-figlio”, notizia subito ritrattata. Grace Randolph (la giornalista e critica cinematografica del canale YouTube Beyond The Trailer) aveva parlato di un “film horror”, mentre su Reddit qualcuno parlava di un film d’azione influenzato da Blue Thunder del 1983 (un’ipotesi che non è ancora stata smentita).

Nonostante guesta gara di informazioni, le uniche cose certe che sappiamo di questo film restano poche, pochissime: che c’è di mezzo Matt Damon, che IMAX e Universal producono il film, che le riprese dovrebbero iniziare all’inizio del 2025 e la data di uscita nelle sale è fissata per il 17 luglio 2026.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.