Hype ↓
10:52 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Che cosa vuol dire essere “cheugy”

11 Maggio 2021

Ormai TikTok è diventato quello che una volta era il bar parigino, il luogo dove i grandi intellettuali si scambiavano idee e pareri, nascevano libri e giornali, si inventavano le parole. È da qualche mese ormai che sulla piattaforma circola un termine nuovo, che nessuno aveva mai sentito pronunciare prima: “cheugy”, che si legge “chew-gee”. Sta ad indicare una tipologia di persona che abita l’immaginario comune ma che non è mai stata identificata proprio perché mancava di un nome. La definizione di “cheugy” che dà il New York Times è: «qualcuno che è fuori moda o che ci prova troppo», citando l’inventrice del termine, Hallie Cain.

A marzo Cain aveva pubblicato un video in cui chiedeva ai suoi follower: «Come chiamiamo il tipo di persona che si sposa a 20 anni o che ha quell’energia da girlboss millennial?», e ha così introdotto il termine cheugy nel lessico di TikTok. L’aveva coniato nel 2013 al liceo, «c’era una parola che non esisteva e che avevo sulla punta della lingua, e così è arrivato “cheugy”: il suono corrispondeva al significato», spiega al Nyt. La parola, infatti, è così evocativa che ci ha messo davvero poco tempo per venire adottata dai giovani sulla piattaforma.

Anche Vice ha scritto una guida per capire se siamo “cheugy” e ha spuntato un elenco di cosa rientra nella categoria, inserendoci: guardare i film della Disney da adulti, gli uomini che indossano Hollister, l’iPhone color oro rosa, citare Friends. Secondo Cain “cheugy” è l’energia che una persona emana nel suo tentativo disperato di essere alla moda, per poi ricadere in un trend temporaneo e subito criticabile, come sono stati i baffi hipster e il corredo di “Live, Love Laugh” circa un decennio fa, dice al Nyt, e aggiunge che un suo amico ha addirittura definito le lasagne cheugy. Cercare di capire cos’è cheugy è diventato un vero trend sui social ultimamente, e sembra corrispondere in generale alla tendenza della Gen Z a criticare le mode dei millennial (come la riga di lato e i jeans skinny). È arrivata ieri la notizia che Cain ora abbia venduto la sua parola come Nft, possedendola a tutti gli effetti e guadagnando al suo uso. Ma un utente su Twitter pensa che anche questo sia “cheugy”.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo