Hype ↓

La scena più attesa di How I Met Your Mother?

22 Luglio 2013

How I Met Your Mother è una famosa sit com americana in onda sulla Cbs dal 2005. Racconta la storia di Ted Mosby, giovane architetto dall’innamoramento facile, e del suo incontro con la donna dei suoi sogni, che diventerà sua moglie e la madre dei suoi figli. Lo show è quindi un enorme flash back – che si concluderà la prossima stagione – nel quale il Ted del futuro, ormai di una certa età, racconta ai suoi figli la sua vita, e loro lo ascoltano seduti sul divano.
Un video “speciale” caricato sul sito della Cbs prende in giro proprio questa lunga – lunghissima – attesa, immaginando come dev’essere stata la vita dei due poveri figli in tutti questi anni rinchiusi in casa a sentire l’epopea di Barney Stinson e compagnia: uno è preoccupato perché l’unica ragazza con cui ha avuto a che fare è sua sorella; la ragazza fa notare al padre che a causa della sua prolissità non è andata al college.
È la loro piccola vendetta personale che gli amanti della serie – specie quelli che non ne possono più e vogliono sapere come andrà a finire – apprezzeranno particolarmente.

 


 

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti