Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Con il Gladiatore II uscirà anche un cestino da popcorn a forma di Colosseo

È un periodo di tale magra per l’industria cinematografica che ormai ogni mezzo è giustificato pur di perseguire il fine dell’incasso. A Hollywood il panico è così grave che pur di convincere il pubblico a uscire di casa ed entrare in un cinema si è disposti anche a fare regali: venite al cinema, per favore, vi preghiamo, in cambio vi regaliamo una popcorn bucket in edizione limitata, un oggetto da collezione che potete lasciare agli eredi oppure vendere sul second hand market.
La moda l’ha lanciata Dune: Parte 2, con la popcorn bucket diventata involontariamente e maliziosamente virale, quella a forma di verme delle sabbie che tanti hanno usato per fare salaci meme e allusioni sessuali. Visto il successo riscosso da questa idea – pubblicità involontaria ma gratuita, quindi buona pubblicità – tutti gli altri blockbuster si sono accodati: Deadpool & Wolverine, il nuovo Ghostbusters, Terrifier 3, Beetlejuice. Si è cominciato a parlare di Popcorn Bucket Wars, battaglia dalla quale per il momento sembra uscire vincitore Il Gladiatore II. Come riporta Gizmodo, la campagna promozionale del nuovo film di Ridley Scott ha ridefinito il concetto stesso di cestino per i popcorn. Non solo è a forma di Colosseo, non solo è dorata, non solo è un contenitore ma anche un contenuto.
Finish the popcorn, scan the code, and let the games begin. Experience your own augmented reality gladiator battle with the #GladiatorII Popcorn AR-ENA Bucket. Get yours at @Cinemark opening weekend and get tickets today. pic.twitter.com/qINBIfJhg2
— Gladiator Movie (@GladiatorMovie) October 22, 2024
Finiti di mangiare i popcorn, infatti, sul fondo del contenitore si scopre un Qr Code che, una volta scansionato, permette di assistere a un combattimento tra gladiatori. Non un semplice video che parte automaticamente sullo schermo del dispositivo con il quale si è scansionato il codice, no. Si tratta di una battaglia in realtà aumentata che si svolge all’interno del Colosseo-popcorn bucket. Su internet il commento che va per la maggiore è: speriamo che il tutto arrivi con l’avvertenza di aspettare che il film sia finito prima di mettersi a guardare questa battaglia.