Hype ↓

Cattelan, Sgarbi e il circo/Padiglione Italia

21 Aprile 2011

La notizia la sapete: ieri Sgarbi si è dimesso da curatore del Padiglione Italia della prossima Biennale d’Arte di Venezia.
Lo ha fatto in polemica con il neo-ministro della Cultura, Galan, reo di non averlo nominato Sovrintendente della città lagunare. Non mi nomini? Allora la Biennale te la fai tu, ha detto Sgarbi. Ora, il progetto Padiglione Italia del noto critico/sindaco/etc era abbastanza complesso e macchinoso già di per sè, così rischia di sprofondare nel caos. In sostanza, erano state scelte alcune personalità che a loro volta avrebbero dovuto indicare degli artisti. Tantissimi artisti. Fra cui Maurizio Cattelan, il quale – interpellato oggi da Repubblica a proposito delle dimissioni del curatore – ha così chiosato: “Il Padiglione Italia della Biennale? L’ultima volta che sono andato al circo avevo nove anni. Sgarbi si è dimesso? Qualcuno dovrà ringraziarlo per questo”. E mancano quaranta giorni…

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post