Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Il palazzo di Zamunda de Il principe cerca figlio è la vera casa di un rapper
Dallo scorso 5 marzo è disponibile su Amazon Prime Video Il principe cerca figlio, sequel di uno dei film più amati e conosciuti di Eddie Murphy, Il principe cerca moglie, uscito nel 1988 e il cui titolo originale è Coming to America. Come nel film precedente, anche in questo caso il protagonista è l’erede dell’immaginario regno di Zamunda: come rivela Variety, però, il grandioso palazzo che fa da sfondo alla vicenda si trova in realtà in Georgia, negli Stati Uniti, più precisamente nei sobborghi di Atlanta, ed è la casa privata del rapper Rick Ross.

Amazon Studios

Quantrell D. Colbert
Lo scenografo Jefferson Sage ha detto a Variety: «Il nostro grosso problema era: dove troviamo una casa che abbia le dimensioni di un palazzo sontuoso?». Con il suo team, ha esplorato più luoghi prima di concentrarsi sulla tenuta di Ross, che si sviluppa su più di 235 acri a Fayetteville e che era precedentemente di proprietà del pugile Evander Holyfield. Con 12 camere da letto e una sala da pranzo che può ospitare fino a 100 persone, la casa di Ross aveva tutte le caratteristiche che servivano al film. «L’ingresso con la grande sala a due piani e la scala a doppia chiocciola era perfetto. E al di là di quello, c’erano due belle stanze grandi con finestre giganti e soffitti altissimi. Abbiamo scelto 5 spazi che poi abbiamo trasformato in Zamunda», ha raccontato sempre Sage.
Quegli spazi sono stati convertiti per i set principali del film, tra cui la camera da letto del re e la sala da pranzo. La camera da letto principale del palazzo era proprio quella di Ross. Il rapper, da parte sua, si è detto molto felice di aver ospitato il cast del film e che gli ha fatto molto piacere vedere Eddie Murphy e Arsenio Hall aggirarsi per casa sua. Ha anche aggiunto che Coming to America potrebbe essere il suo film preferito di tutti i tempi.