Hype ↓
00:10 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

La storia del Caravaggio che si può comprare ma non si può spostare

07 Febbraio 2022

Un anno fa il presidente e altri dirigenti della Banca Popolare di Vicenza, fallita nel 2017, hanno ricevuto condanne di primo grado: un processo per falso in prospetto, ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, con 8000 risparmiatori danneggiati che si sono costituiti parte civile. Clienti che hanno visto sparire tutti i loro risparmi e adesso chiedono un risarcimento. Dove trovare tutti questi soldi? I liquidatori hanno esaminato il patrimonio della banca e hanno trovato un tesoro di opere d’arte, una collezione suddivisa tra Palazzo Thiene, a Vicenza, dove ci sono anche opere dei grandi maestri veneti, da Tintoretto a Tiepolo e Palazzo degli Alberti a Prato, dove si trova la Crocifissione di Giovanni Bellini, la Madonna col bambino di Filippo Lippi, molti maestri del barocco toscano e, come ha raccontato anche The Times, un preziosissimo Caravaggio. I commissari venderanno tutto con l’obbligo legale di massimizzare il patrimonio ottenibile dalla liquidazione.

“L’Incoronazione di spine” è un dipinto realizzato da Michelangelo Merisi tra il 1602 e il 1603. Un’opera che vale diversi milioni di euro, la cui vendita potrebbe bastare per risarcire una buona parte del debito. Quando il valore è così alto è molto difficile decidere una base d’asta, i commissari hanno preferito pubblicare una pagina sul Giornale dell’arte e su due riviste di settore in Francia e Inghilterra, per annunciare la vendita: la Banca popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa «è interessata a ricevere offerte per l’acquisto dei beni d’arte attualmente vincolati pertinenzialmente».  Entro fine febbraio chi ha intenzione di comprare un’opera potrà presentare una manifestazione d’interesse non vincolante. Da marzo in poi le offerte saranno considerate vincolanti e in seguito alle necessarie verifiche si aprirà un dialogo con gli aspiranti compratori (sempre che non si faccia avanti lo Stato, con il diritto di prelazione).

C’è solo un piccolo problemino: il Caravaggio non si può spostare da lì. C’è un vincolo della Soprintendenza che lega la Coronazione (e anche il Crocifisso di Bellini) a Palazzo degli Alberti, il palazzo di Intesa San Paolo a Prato. Ci sono due giudizi pendenti davanti al Consiglio di Stato per liberare queste opere dal vincolo: se dovranno restare per sempre lì, ovviamente, il loro valore ne risentirà moltissimo. Lo stesso destino dell'”Ecce homo”: la Spagna l’ha immediatamente vincolato, quindi non può essere esportato. Se potesse girare liberamente per il mondo potrebbe valere dai 100 ai 150 milioni, se resta in Spagna solo 50. Si spera che il Caravaggio di Prato non faccia la stessa fine dell’affresco nel Casino dell’aurora di Villa Ludovisi, rimasto invenduto assieme ad altre opere per un valore complessivo di 471 milioni alla fine di un’asta tristemente deserta.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers