Hype ↓
06:43 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

A Cannes diverse persone hanno lasciato la sala dopo soli 5 minuti del nuovo film di Cronenberg

25 Maggio 2022

Il desiderio di David Cronenberg alla fine si è esaudito: aveva detto che sperava di vedere il pubblico abbandonare la sala durante la prima di Crimes of the Future, gli spettatori disgustati da quel che succedeva sullo schermo al punto di sentire la necessità di una boccata d’aria fresca. Ed è andata così. Secondo quanto riporta il New York Post, persino “meglio” di così: pare che la fuga sia cominciata dopo appena cinque minuti di film. Il giornalista del New York Times Kyle Buchanan ha addirittura tenuto il conto: quindici persone avrebbero abbandonato la sala a causa di sviluppi narrativi «piuttosto disgustosi».

Pare, però, che la maggior parte della fughe ci siano state durante una scena con protagonista Léa Seydoux, una delle interpreti principali del film assieme a Viggo Mortensen e Kristen Stewart. In questa scena Seydoux lecca una ferita aperta, una visione che ha costretto diversi spettatori a rinunciare e a perdersi altre scene che, stando a quanto raccontano quelli che hanno avuto il coraggio di rimanere seduti, non sono certo da meno: autopsie su cadaveri di bambini, interiora sanguinanti, mutazioni corporee.

«La gente che ha già visto il film mi ha detto che i venti minuti finali sono difficili da superare. Anche loro pensavano che ci sarebbero state diverse fughe di spettatori», ha commentato Cronenberg, piuttosto soddisfatto del risultato ottenuto. Della standing ovation di sette minuti che gli è stata tributata dal pubblico rimasto fino alla fine, invece, non ha detto nulla.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo