Hype ↓
13:49 giovedì 3 aprile 2025
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.

È morto Kabosu, il cane diventato meme

24 Maggio 2024

Gli storici dei meme lo conoscevano con il nome proprio di Doge, gli amanti dei cani lo chiamavano “lo shiba inu”, per tutti gli altri era semplicemente “quel meme del cane”. Si chiamava Kabosu, era una femmina di shiba inu, aveva diciotto anni, la notizia della morte l’ha data la sua padrona: Atsuko Sato ha salutato Kabosu dedicandole una poesia, pubblicata poche ore fa sul suo blog. Sato ha annunciato anche che sabato 25 maggio si terrà a Sakura, nella prefettura di Chiba, città natale sua e di Kabosu, una festa per dare l’ultimo saluto al cane diventato – assieme al “rivale” Grumpy Cat – una vera e propria mascotte di internet.

La fama di Kabosu comincia nello stesso posto in cui è cominciata tanta parte dell’internet contemporanea: su Tumblr, con una foto pubblicata nel 2013 e diventata viralissima in tutte le chatroom dell’epoca. Con il prosieguo della storia di internet abbiamo assistito al proliferare di infinite varianti di quell’immagine presto ribattezzata “Doge”. Tra Reddit e 4chan quella foto si è trasformata in meme, e poi il meme è stato rielaborato in un’infinità di versioni diverse di se stesso, da quelle più “wholesome”, più dolci e rassicuranti, a quelle usate a scopi di humor nero o surreale. Se volete leggere la storia del meme doge, su Know Your Meme ne trovate una dettagliatissima.

Kabosu è diventata anche – suo malgrado – un Nft, tra l’altro uno dei più costosi mai venduti in un momento in cui i Non-fungible token era la più recente ossessione di massa: battuto all’asta per 4 milioni di dollari, se lo assicurò l’utente @pleasrdao, che chissà se lo possiede ancora, chissà se adesso riuscirà a rientrare di almeno una parte del demenziale investimento fatto all’epoca. È probabile che, nel caso in cui @pleasrdao o chiunque possieda l’Nft adesso, decida di venderlo, verrà pagato in criptovaluta. Sarebbe giusto se l’intera somma della transazione venisse pagata il Dogecoin, la criptovaluta che da Kabosu ha preso il nome e l’effige.

Articoli Suggeriti
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Leggi anche ↓
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.

L’influencer americana finita in una shitstorm per avere “abbracciato” un piccolo vombato è dovuta scappare dall’Australia

Ha anticipato le autorità australiane, che stavano per cacciarla.