Hype ↓

La parola del 2022 per il Cambridge Dictionary è homer, ma non c’entrano i Simpson

17 Novembre 2022

Con un comunicato stampa pubblicato oggi il Cambridge Dictionary ha stabilito che la parola dell’anno è “homer”. Homer con la h minuscola, quindi la parola non ha niente a che vedere con Homer Simpson e nemmeno con la traduzione in inglese del nome Omero. Come racconta Cnn, se “homer” è stata scelta come parola dell’anno il merito è di Wordle, il gioco ossessione dell’Internet che all’inizio dell’anno è stato acquistato dal New York Times. Il Cambridge Dictionary ha spiegato che “homer” è stata una delle parole più cercate dell’anno sulla versione online del dizionario: 79 mila volte in tutto, di cui 65.401 solo lo scorso 5 maggio. Giorno nel quale “homer” era stata selezionata come parola segreta di Wordle. Un altro successo si aggiunge dunque alla lista di quelli conseguiti da Wordle, gioco che può anche vantarsi di aver contribuito a salvare la vita di una donna.

Il dizionario ha spiegato anche che, sebbene la maggior parte delle persone associ la parola “homer” ai Simpson o a Omero, in realtà, in realtà si tratta di un termine che deriva da “home run” ed è la parola che nell’inglese americano indica il fuoricampo nel baseball. Gli esempi riportati dal sito del Cambridge Dictionary suggeriscono di utilizzare la parola in frasi come «ho fatto due homer» oppure «ogni giocatore con 200 o più homer viene premiato con un punto sulla mappa che segna la sua città di nascita».

https://twitter.com/Lauretz5/status/1551807643697745920

Come racconta anche il comunicato stampa, quel 5 maggio, la parola di Wordle ha fatto arrabbiare moltissimi giocatori – rabbia che è durata per mesi e che, nei casi più gravi, perdura ancora oggi –  soprattutto di tutti quelli che non essendo americani e non avendo quindi con l’inglese la stessa familiarità dei madrelingua, non erano riusciti a indovinare la parola entro il sesto tentativo, l’ultimo concesso dal gioco. Con una percepibile punta di soddisfazione, il Cambridge Dictionary spiega che: «Molti giocatori di Wordle al di fuori degli Stati Uniti non avevano mai sentito questa parola prima e per questo in tanti hanno espresso frustrazione e fastidio sui social media, ma molti si sono anche rivolti al Cambridge Dictionary per saperne di più».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti