Hype ↓

Bruce Willis ha l’afasia e non potrà più recitare

31 Marzo 2022

«Ai suoi meravigliosi fan, come famiglia volevamo farvi sapere che il nostro amato Bruce sta avendo problemi di salute: recentemente gli è stata diagnosticata l’afasia, cosa che sta avendo conseguenze sulle sue capacità cognitive. È per questo, e dopo una lunga riflessione, che Bruce ha deciso di lasciare la carriera che così tanto ha significato per lui», con queste parole, pubblicate su Instagram, la famiglia di Bruce Willis ha annunciato il ritiro dalle scene dell’attore.

https://www.instagram.com/p/Cbu-mD7LMPg/

«Stiamo affrontando tutto questo come una famiglia, ma vogliamo condividere questa notizia con i fan perché sappiamo quanto Bruce sia importante per voi, e quanto voi lo siete per lui. Come lui dice sempre, “Su con la vita”, e questo è esattamente ciò che abbiamo intenzione di fare», prosegue il post, firmato Emma (Heming Willis, l’attuale moglie dell’attore), Demi (Moore, ex moglie di Willis), Rumer, Scout, Tallulah, Mabel e Evelyn (i suoi figli).

L’afasia è una patologia che colpisce quella regione del cervello che controlla la nostra capacità di usare e capire il linguaggio. È una conseguenza che si osserva piuttosto frequentemente nelle persone colpite da infarto, che hanno sofferto un trauma alla testa, affette da tumore al cervello o da patologie neurologiche degenerative. La fascia di età più colpita è, di solito, quella al di sopra dei 65 anni.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post