Hype ↓
20:44 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

La vita di Brigitte Macron diventerà una serie tv

17 Aprile 2024

«Brigitte Macron è un personaggio affascinante e abbiamo voluto raccontarlo in modo romantico, quasi melodrammatico, proprio per esaltare questa caratteristica della sua storia», così Bénédicte Charles ha raccontato la sua prossima serie tv – ideata e scritta assieme a Olivier Pouponneau – in un’intervista concessa a Le Figaro. La nuova serie di cui parla Charles è un biopic della première dame Brigitte Macron: a conferma della propensione al romanticismo, pure al melodrammatico, della serie c’è il titolo che per essa è stato scelto, Brigitte, une femme libre, Brigitte, una donna libera.

Come scrive Ido Vock su Bbc, della serie al momento sappiamo pochissimo. A parte il nome dei due creatori, sappiamo che a produrla sarà Gaumant, una delle principali società di produzione televisiva di Francia, conosciuta anche oltre i confini del Paese grazie a Lupin. Per il resto, è ancora tutto da decidere: quali e quanti saranno i registi dei sei episodi di cui sarà composta la serie, chi interpreterà Brigitte e chi sarà Macron, come sarà distribuita e soprattutto quando uscirà.

Charles e Pouponneau hanno confermato che la serie racconterà la vita di Brigitte Macron a partire dal primo incontro con il futuro marito e Presidente della Repubblica francese, passerà per il matrimonio tra i due, celebrato nel 2007, e arriverà fino alla decisione di Emmanuel di cominciare a fare politica e a quella di Brigitte di lasciare la sua carriera di professoressa, nel 2015, per aiutarlo nella candidatura e nella campagna elettorale che avrebbe portato il marito all’Eliseo nel 2017. Un’altra certezza che abbiamo già è che Brigitte Macron non è stata coinvolta (fin qui, almeno) nella realizzazione della serie. Una fonte anonima definita «vicina» alla première dame ha infatti confermato che anche lei ha scoperto la notizia oggi, leggendo i giornali.

Articoli Suggeriti
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

Leggi anche ↓
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.