Hype ↓
20:51 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Brian Cox non ha visto il finale di Succession perché non gliene frega già più niente

05 Giugno 2023

Parlando con la Bbc, Brian Cox ha confessato di non aver guardato il finale di Succession e di non avere nessuno ntenzione di farlo. «Tanto per cominciare, non mi è mai piaciuto vedermi sullo schermo», ha cominciato l’attore, quasi a nascondere il vero motivo della sua reticenza, che ammette subito dopo, contraddicendosi: «Diciamo che a causa di quello che è successo a Logan, non sono propenso a guardare». Prima dice che non ama guardarsi, poi dice che non guarda il finale perché (spoiler, ma ormai lo sanno tutti: dopo il terzo episodio della quarta e ultima stagione sui social si è scatenato il finimondo, ne parlavamo qui) Logan muore.

È una delle caratteristiche più divertenti di Succession: l’apparente aderenza tra la personalità dei personaggi e quella degli attori, un gioco che loro stessi portano avanti fin dall’inizio, compresa la sfida tra Kendall e Logan (ne avevamo scritto qui). Se della tragicità involontariamente comica di Kendall/Jeremy Strong si è parlato molto per via del discusso ritratto del New Yorker, nelle interviste è Kieran Culkin stesso ad appropriarsi della frustrazione sessuale di Roman fingendo di condividerla (ad esempio qui). Allo stesso modo Cox ostenta il tono burbero e strafottente di Logan, uno che di certo non guarderebbe la puntate in cui non c’è più (nella penultima, il funerale, è addirittura dentro una bara) e quegli incompetenti dei suoi figli non fanno altro che combinare danni. «Sapevo come sarebbe andata a finire, perché sapevo che Logan aveva già organizzato e previsto tutto. Quindi immagino che, alla fine, Logan abbia vinto, anche se è nella tomba», ha scherzato Cox prima di tornare serio e dire: «È una situazione strana. Io non mi aggrappo alle cose. Quando è finita, è finita, e io vado avanti».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.