Hype ↓
16:20 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Bret Easton Ellis ha annunciato su Instagram il suo nuovo romanzo

02 Dicembre 2021

Nel 2019 usciva l’ultimo libro di Bret Easton Ellis, White. Dal suo ultimo romanzo, invece, sono passati più di dieci anni: dodici, per l’esattezza, dall’uscita di Imperial Bedrooms. È tanto tempo che si discute del suo prossimo romanzo, The Shards. Ieri, sul suo profilo Instagram, Ellis ha confermato che The Shards sta per arrivare. «Questa mattina mi è arrivato questo da parte di Knopf (l’editore con cui Ellis pubblica negli Stati Uniti): il manoscritto corretto del mio nuovo romanzo, The Shards. Dovrò aspettare il fine settimana prima di poterci dare un’occhiata. Sì, la scatola è grossa e sì, è un libro lungo. Primo romanzo dopo dodici anni. Vedremo…». Ovviamente, ancora non c’è una data di uscita confermata.

https://www.instagram.com/p/CW8_pgph46s/

Di The Shards si parla da molto tempo anche perché Ellis si è confermato un maestro nel manipolare l’hype dei suoi fan. Prima del post su Instagram di cui sopra, infatti, lui stesso aveva ripetuto più volte che non era sicuro The Shards sarebbe mai diventato un vero e proprio romanzo perché non era certo di trovare un editore disposto a pubblicarlo. È per questo che a un certo punto decise di cominciare a leggerne i primi capitoli agli ascoltatori paganti del suo podcast personale. Una versione del libro «scritta di getto», senza la supervisione di nessuno, come ha raccontato lui stesso. È così che abbiamo scoperto qualche dettaglio in più su The Shards.

L’ambientazione è la Los Angeles degli anni ‘80. I protagonisti sono un gruppo di ragazzini che si ritrovano, loro malgrado, coinvolti nelle vicende personali di un nuovo e affascinante studente, Robert Mallory, e di un serial killer noto al pubblico con il soprannome di The Trawler. Ellis ha descritto la storia come una via di mezzo tra il romanzo e il memoir, confermando che per una parte degli eventi narrati ha tratto ispirazione da cose che gli sono successe in gioventù. Proseguendo la riflessione sulla cancel culture e sulla nuova sensibilità contemporanea, Ellis si è spesso chiesto se un romanzo come questo (e come American Psycho, come Meno di zero) sia accettabile al giorno d’oggi. In The Shards (quantomeno, nella versione non editata che Ellis ha letto nel suo podcast) c’è un assassino i cui crimini sono ispirati evidentemente dalla Manson Family, sesso tra minorenni, tanti ricordi di quella parte di Los Angeles che è la gioventù di Ellis. «Queste cose sono successe davvero», ha detto lo scrittore, «e sto cercando di raccontarle nella maniera più “diretta” possibile. Insomma, non mi sto inventando nulla così, sul momento».

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo