Hype ↓

Brad Pitt sarà nel nuovo (e ultimo?) film di Tarantino

02 Febbraio 2024

Nelle scorse ore, Deadline ha riportato in esclusiva che Brad Pitt farà parte del cast del prossimo film di Quentin Tarantino. Dopo Bastardi senza Gloria e C’era una volta a… Hollywood, che è valso a Pitt l’Oscar come migliore attore non protagonista nel 2019, sembra che i due torneranno a collaborare per The Movie Critic, decimo – e forse ultimo – film del regista americano. 

Già lo scorso maggio, durante l’ultimo Festival di Cannes, Tarantino aveva rilasciato qualche dichiarazione sul film a Baz Bamigboye, editor at large di Deadline: The Movie Critic racconta di «un uomo realmente esistito che non è mai riuscito a diventare famoso» e che, nella Los Angeles del 1977, scriveva recensioni di film che venivano pubblicate su una rivista pornografica. L’ispirazione alla base della trama deriva dall’esperienza diretta dello stesso Tarantino, che da giovane si occupava per lavoro di ricaricare i distributori automatici che vendevano riviste per adulti. In questo contesto, il Tarantino teenager era rimasto colpito dalle taglienti recensioni che un critico cinematografico – di cui non ha voluto rivelare il nome – pubblicava in una rivista pornografica che nel film sarà ribattezzata The Popstar Pages: «Scriveva di film mainstream ed era il critico di riserva. Penso fosse davvero un bravo critico. Era cinico da morire. Le sue recensioni erano un incrocio tra l’Howard Stern degli esordi e Travis Bickle se fosse stato un critico cinematografico». 

Le altre informazioni rispetto a quella che potrebbe essere l’ultima impresa di Tarantino sono incerte: l’uscita è prevista per il 2025, ma non ci sono notizie ufficiali rispetto alla distribuzione del film e ancora non è chiaro se sarà Pitt a interpretare il volgare ma «davvero, davvero divertente» critico cinematografico.

Articoli Suggeriti
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Leggi anche ↓
Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Black Mirror non fa più effetto perché la realtà ha superato la distopia

La serie di Charlie Brooker, la cui settima stagione è disponibile su Netflix dal 10 aprile, ha un problema ormai impossibile da risolvere: somiglia troppo alla cronaca.

L’indie è morto ma I Cani continuano anche post mortem

Atteso per nove anni, il nuovo album di Niccolò Contessa è un ritorno a una scena indie che ormai non esiste più. Con una sola, notevole eccezione.

Il Vaticano vuole fare santo Gaudí

L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega

Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna.