Hype ↓
20:13 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Boston Dynamics ha mandato in pensione Atlas, il primo robot bipede della storia, con un video bellissimo

17 Aprile 2024

«Per quasi un decennio, Atlas ha toccato la nostra immaginazione, ispirato le prossime generazioni d progettisti di robot e superato le barriere tecniche sul campo», si legge nella descrizione del video con cui Boston Dynamics ha comunicato la decisione di mandare in pensione Atlas, il robot bipede più famoso esistente. Pubblicato su YouTube, “Farewell to HD Atlas” ripercorre la storia del robot attraverso le varie simulazioni a cui è stato sottoposto, tra rovinose cadute, errori, balletti, acrobazie. A seconda degli esercizi, Atlas mostra di essere agilissimo o goffissimo (più spesso la seconda), e l’effetto del filmato della durata di 3 minuti e mezzo è esilarante.

Il robot Atlas nasce nel 2009, quando Boston Dynamics vince un contratto da 26 milioni di dollari con l’esercito degli Stati Uniti per produrre un robot bipede originariamente chiamato PETMAN, unendosi ad altri progetti di robotica avanzata degli anni 2000 che hanno generato Asimov della Honda e un altro robot della Boston Dynamics, BigDog. Come dimostra il video, nel corso degli anni Atlas ha compiuto imprese incredibili, oltre a farci dono di altri meravigliosi contenuti (qui, ad esempio, due Atlas ballavano insieme al cagnolino robot Spot per augurarci un felice anno nuovo). Di sicuro non sembrava un robot cattivo o minaccioso e il suo è un pensionamento decisamente anticipato, visto che aveva solo 15 anni.

Articoli Suggeriti
Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

Leggi anche ↓
Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.