Hype ↓

Bono ha scritto una poesia orrenda per l’Ucraina

18 Marzo 2022

Ieri, giovedì 17 marzo, in onore del Saint Patrick’s Day, la presidente della Camera Nancy Pelosi ha letto ad alta voce una poesia scritta dal frontman degli U2 in onore dell’Ucraina per poi introdurre le danze irlandesi di Riverdance (se non vi ricordate di cosa si tratta ecco qui un video del 1995). Il problema è che la poesiola scritta da Bono non è piaciuta a nessuno. Come sottolinea il New York Magazine, non si tratta certo del suo primo crimine contro la forma: una volta scrisse una poesia per il compianto evangelista americano Billy Graham che includeva i versi «Nella voce di un predicatore / ad alta voce dolcemente sulle mie lacrime».

Non è neanche la prima volta che Pelosi viene contestata per le sue scelte in tema di celebrazioni: il caso più recente risale al 6 gennaio, quando l’esibizione canora del cast di Hamilton, preceduta da un monologo dell’autore e protagonista del musical Lin-Manuel Miranda, venne definita la cosa più cringe dell’anno, nonostante il 2022 fosse iniziato da neanche una settimana. Ma la poesia di Bono, che sembra scritta da un bambino dell’asilo e incorona Volodymyr Zelenskyy come moderno San Patrizio, potrebbe riconquistare quel premio, forse conferito un po’ prematuramente.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post