Hype ↓

Bong Joon Ho sarà il presidente della giuria della Mostra del Cinema di Venezia

15 Gennaio 2021

Bong Joon Ho sarà il presidente della Giuria Internazionale del Concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dall’1 all’11 settembre 2021. Il regista di Parasite assegnerà il Leone d’Oro al Miglior Film, oltre ad altri premi ufficiali. Il Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera ha commentato così: «La prima, buona notizia riguardante la 78esima Mostra del Cinema di Venezia è che Bong Joon Ho ha accettato con entusiasmo di presiedere la Giuria. Oggi,questo grande regista coreano è una delle voci più autentiche e originali del cinema mondiale. Gli siamo immensamente grati per aver accettato di mettere la sua passione di cinefilo attento, curioso e spregiudicato al servizio del nostro festival. È un piacere e un onore poter condividere la gioia di questo momento con gli innumerevoli estimatori, in tutto il mondo, dei suoi straordinari film. La decisione di affidare la Giuria a un cineasta coreano, per la prima volta nella storia del festival, è anche la conferma che la kermesse veneziana abbraccia il cinema di tutto il mondo, e che registi di ogni paese sanno di poter considerare Venezia la loro seconda casa».

A marzo il regista si era detto sfinito a causa dell’agitata stagione degli Oscar. «Si, ho tanti progetti tra film e serie tv, ma sono soltanto un essere umano. E sono stanco», aveva confidato all’Atlantic. Nonostante ciò, ha continuato a lavorare all’adattamento televisivo di Parasite per Hbo, in cui farà coppia con Adam McKay, regista di The Big Short. A questo progetto si somma l’impegno alla Mostra del Cinema, accettato con entusiasmo: «La Mostra di Venezia porta con sé una lunga e ricca storia, e sono onorato di essere coinvolto nella sua meravigliosa tradizione cinematografica. Come presidente della Giuria – e soprattutto come incorreggibile cinefilo – sono pronto ad ammirare e applaudire tutti i grandi film selezionati dal festival. Sono pieno di autentica gioia e di speranza».

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post