Hype ↓

A Los Angeles hanno ricreato il bar di Beverly Hills 90210

02 Agosto 2019

C’è tempo fino a domenica per ordinare un milk-shake al Peach Pit di Beverly Hills. In occasione del lancio di BH90210, il reboot della mitica serie tv che ha segnato gli anni Novanta, previsto per il 7 agosto su Fox, è stato allestito un remake super fedele del diner dove Brenda e Dylan si incontravano quasi quotidianamente dopo il college.

Il pavimento a scacchi bianco e nero, i tavoli e il bancone di formica colorata, i colori pastello, i seggioloni e le panche imbottite e ricoperte di ecopelle rossa: tutto è esattamente fedele al locale che ha ospitato le avventure della serie. Anche il juke-box è lo stesso, e in filodiffusione verranno riprodotte anche le voci di Donna e David, così chi avrà la fortuna di addentare un “Mega burger” o un “Peach Pit cobbler” potrà davvero avere la sensazione di avere la coppia più duratura della serie seduta al proprio fianco. Storicamente i locali utilizzati per le riprese sono stati tre: uno a West L.A., un altro però ricreato ad hoc a Venice Beach, e infine il Ruby’s Diner a Pasadena è questo quello maggiormente riconoscibile nei tanti episodi della serie tv.

Il reboot di Beverly Hills è un evento televisivo molto atteso non soltanto negli Stati Uniti. Anche per questo è quasi impossibile prendere un tavolo nel pop-up store in Melrose Avenue. Per i meno fortunati potrebbe bastare vedere le tante stories su Instagram e attendere il 7 agosto, quando Brandon e Kelly, certamente un po’ imbolsiti e meno freschi di Topexan, ci riporteranno nella nostra cameretta di quando il mondo si divideva tra chi avrebbe sposato Dylan e chi Brandon, con buona pace di Steve e David. 

Questi nuovi episodi non sono attesi soltanto per la classica nostalgia retromaniaca, ma anche perché riuniscono il cast dopo la morte di Luke Perry, avvenuta lo scorso anno dopo un ictus. Un evento significativo, se si pensa che a un certo punto nella serie Dylan McKay era diventato proprietario del Peach Pit e della sua versione club “After Dark”, anche per aiutare quello che ormai era diventato quasi un padre, il gestore Nat Bussichio colpito da infarto.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti