Hype ↓

Il vero protagonista dell’Inauguration Day è stato Bernie Sanders

21 Gennaio 2021

Il 20 gennaio Joe Biden e Kamala Harris si sono finalmente insediati come il 46esimo presidente degli Stati Uniti e la prima vicepresidente donna (oltre che non bianca) della storia del Paese. La strada fino alla cerimonia tenutasi ieri a Washington è stata lunga e tortuosa, a partire dai ritardi negli scrutini dei voti passando per le (infondate) contestazioni del risultato fino al tentativo di insurrezione dello scorso 6 gennaio. Ora, però, l’America cambia rotta e lo fa con una festa che, seppur senza pubblico, è stata gioiosa. Molta attenzione è stata dedicata alle scelte in fatto di stile dei protagonisti della giornata, da Joe Biden in Ralph Lauren a Kamala Harris in Markarian, ma c’è un altro personaggio pubblico che ha catalizzato l’interesse, soprattutto quello di internet: il senatore del Vermont ed ex candidato presidenziale Bernie Sanders.

Rifiutando, com’è nel suo stile, la formalità dell’abito politico, Sanders si è presentato in perfetto stile “Vermont dadcore”: giaccone di Burton, chiaramente non nuovo, per proteggersi dal freddo, polacchina classica, mascherina chirurgica d’ordinanza e, soprattutto, un paio di moffole ricavate da materiali riciclati, che gli aveva regalato qualche anno fa un’insegnante del Vermont e che lui ha rispolverato per l’occasione. Risultato: è diventato il re dell’Inauguration Day. L’hashtag #BerniesMittens è andato virale su Twitter, c’è addirittura chi ha creato un sito in cui il Bernie photoshoppato compare in ogni angolo di Google Maps, mentre i meme si sono sprecati: Bernie in prima fila alle sfilate, Bernie seduto di fronte a Marina Abramović, Bernie fra i BTS, Bernie nella metropolitana di New York, allo stadio, nello spazio, Bernie ovunque. Ha scritto Rachel Syme sul New Yorker che «L’anti-fashion di Sanders è sembrata, in qualche modo, un’ancora: un promemoria, dopo una giornata piena di festeggiamenti e di sollievo palpabile, quasi estatico, che c’è ancora molto lavoro da fare». Sarà così, ma di sicuro ci ha fatto sorridere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Secret NYC (@secret_nyc)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post