Hype ↓
01:02 sabato 5 aprile 2025

Berlino è l’unica capitale europea che deprime l’economia del suo Paese

10 Agosto 2016

Non esiste un Paese europeo che senza la sua capitale avrebbe un’economia più florida. A parte la Germania con Berlino, già immortalata nelle celebri parole del suo vecchio sindaco Klaus Wowereit come la città «povera, ma sexy». Uno studio del Cologne Institute for Economic Research, riportato da Quartz, dimostra dati alla mano che la Germania, la più grande economia del Vecchio Continente, senza Berlino guadagnerebbe da un punto di vista finanziario lo 0,2% del Pil.

Lo studio, come si vede nel grafico riportato qui sotto, mostra anche altri interessanti dati, il primo dei quali ci riguarda direttamente: Roma viene subito dopo Berlino, penultima in questa classifica sulla potenza produttiva delle capitali. Infatti l’Italia senza la Città Eterna perderebbe soltanto un 2,1% del Pil, che è significativamente minore del 15 portato da Parigi o dell’11 di Londra, ma anche del 6 di Madrid.

Articoli Suggeriti
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

Leggi anche ↓
Adesso c’è una lettera di centinaia di artisti a difesa di Jonathan Glazer

Durante la produzione del Problema dei 3 corpi c’è stato un assurdo caso di avvelenamento

La guerra in Europa non è più un pensiero così estraneo

I muscoli francesi, le minacce russe, il Medio Oriente e la Cina: siamo in grado di immaginare un conflitto mondiale in casa?

Quasi 500 tra registi, attori e produttori hanno firmato una lettera contro Jonathan Glazer

Palazzo Grazioli diventerà la sede di quelli che Berlusconi definì «i comunisti» dell’Associazione Stampa Estera

Dave Eggers sta pubblicando un romanzo a puntate su McSweeney’s