Hype ↓
21:00 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

A Barcellona c’è un sistema per portare i figli a scuola in bici in sicurezza

04 Ottobre 2023

In spagnolo si chiama Bicibús: comprende 15 percorsi che attraversano le vie di Barcellona e permette ai bambini di andare a scuola in sicurezza e divertendosi. Il progetto ha l’obiettivo, spiega il Guardian, di favorire la mobilità sostenibile tra i bambini, che in questo modo si abituano a pedalare verso scuola accompagnati da genitori e volontari. Il fattore sicurezza è di grande importanza per Bicibús, che fin dal primo giorno ha potuto contare su una vera e propria scorta della polizia, fin troppo numerosa secondo gli organizzatori, i quali si sono accordati con i poliziotti per avere intorno meno unità. I rappresentanti di Bicibús hanno raccontato al Guardian che rispetto a due anni fa, quando hanno dato il via al progetto, il numero dei partecipanti è raddoppiato, rendendo necessario un ampliamento degli itinerari, in modo da comprendere un numero crescente di scuole e un’organizzazione capillare tra i genitori.

I benefici legati a questo tipo di iniziativa sono molteplici: i pedoni tornano a popolare le strade, il traffico diminuisce e con esso anche gli incidenti, si incentiva una forma di trasporto ecosostenibile e la convivialità di questo appuntamento fisso porta bambini e genitori a conoscersi meglio. I più piccoli, poi, si divertono molto. Una bambina intervistata dal Guardian ha dichiarato entusiasta che la cosa migliore è poter scegliere la musica di accompagnamento per il tragitto, a un altro piacciono le lunghe chiacchierate sulla bici, mentre una terza che sceglie spesso le prime file, ha detto di sentirsi l'”autista” del gruppo.

L’iniziativa in realtà non è dell’ultima ora, gli stessi organizzatori spiegano che concetti simili sono nell’aria dagli anni Novanta e che si sono sviluppati progetti simili in diversi Paesi, anche europei. A Milano, ad esempio, esiste “Massa marmocchi”, che quest’anno festeggia il decimo anniversario. «In bici a scuola con i bambini in città, si può fare», cerca di rincuorare il sito circa un’experience milanese che sembra ancora un’impresa titanica. Anche in questo caso si tratta di un’organizzazione di genitori volontari che, di comune accordo, accompagnano a scuola i figli in bicicletta, in gruppo, per rendere il tragitto più sicuro (purtroppo, considerati gli incidenti degli ultimi mesi, sappiamo che le strade di Milano sono molto pericolose per ciclisti e pedoni). Sul sito si legge che “Massa marmocchi” ha all’attivo due gruppi, che collaborano rispettivamente con due scuole, e che altri due istituti hanno espresso la volontà di attivare l’iniziativa. Nel 2019 l’organizzazione è stata insignita dell’Ambrogino d’oro per l’impegno sociale dimostrato.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?