Hype ↓
13:21 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Da domani Barbados diventerà una repubblica

29 Novembre 2021

Domani a Barbados si festeggia il 55esimo anniversario dell’indipendenza dal Regno Unito. Un anniversario che quest’anno, però, è anche l’inizio di un capitolo nuovo nella storia dell’isola: da domani Barbados non riconoscerà più come Capo dello Stato la regina Elisabetta. Barbados sarà da domani una Repubblica parlamentare.

A guidare la piccola isola caraibica (soltanto trecentomila abitanti) in questo momento di riforma e transizione sono il primo ministro Mia Mottley e Sandra Mason. Il ruolo di Mason, in particolare, è molto delicato: fino a ora è stata Governor General di Barbados, ovvero rappresentante sull’isola dell’autorità di Buckingham Palace, e adesso si trova a svolgere (ad interim) il ruolo di presidente della neonata repubblica parlamentare. È, questa, la fine di un dibattito che a Barbados va avanti da 40 anni e che si è riacceso negli ultimi due anni. «Questa è la più grande affermazione di fiducia in noi stessi, in ciò che siamo e in quel che siamo capaci di fare», ha scritto in un discorso il primo ministro Mia Mottley. «È arrivato il momento di metterci definitivamente alle spalle il nostro passato coloniale».

La questione coloniale ha pesantemente influenzato la decisione del governo di accelerare il processo di definitiva separazione dal Regno Unito. In un pezzo sul Guardian, Michael Safi ha raccontato come le proteste attorno alla statua dell’ammiraglio britannico Horatio Nelson abbiano coinvolto i giovanissimi, la prima generazione senza un ricordo personale del passato coloniale dell’isola. La statua di Nelson, in passato, era già stata al centro di polemiche alle quali il governo dell’epoca aveva provato a mettere fine girandola dall’altra parte, a guardare il confine della città e non il centro. Dopo una petizione online firmata da più di diecimila cittadini, alla fine il governo di Barbados è stato costretto a rimuovere la statua e a ricollocarla in un museo. Nel discorso tenuto in occasione della rimozione, il primo ministro Mia Mottley pronunciò parole il cui peso oggi possiamo pienamente comprendere: l’”eroe di Traflagar” in quella piazza era «una dimostrazione di potere, di dominio», utile a ricordare che «la missione della nostra generazione è l’emancipazione mentale della nostra gente».

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo