Intervista a Lucio Aquilina e Massimo Di Lena in occasione dell'uscita del loro nuovo album, Bar Mediterraneo e del concerto al Mi Ami del 29 maggio.
Le levate di scudi e il richiamo al metodo scientifico contro gli "astrological coach" minimizzano un fenomeno che è ben più complesso di quello che si pensa.
Dal dialogo con il figlio nell'album alla scena con la maestra delle medie, vogliamo continuare a pensare che sia tutto vero, come se lei fosse sempre quell'amica mezzosoprano che piagnucola sul divano insieme a noi.
Come insegnano Jennifer Lopez e Ben Affleck, forse non siamo davvero tutti pronti a vivere la pazza estate che sta per cominciare.
Il reality show comico di Amazon Prime ha scatenato una quantità inverosimile di polemiche sui social.
Nell'anno in cui c'erano moltissimi rappresentanti della scena indie italiana, vince il gruppo rock che piace alle mamme.
È stato tutto come sempre, ma mancava qualcosa.
Nel documentario disponibile su Amazon Prime Video, il cantante racconta ancora una volta le difficoltà del suo percorso.
Intervista all'autore e comico di Una Pezza di Lundini, tra tv generalista e internet.
Nonostante la cultura sia in lockdown, il 5 novembre andrà in scena C0C, un’edizione speciale del festival che in 20 anni ha reso Torino una meta musicale obbligata.
Intervista a Silvano Brescianini, Presidente del Consorzio Franciacorta e direttore generale di una storica cantina pioniera del biologico.
Vogliamo scrollarci di dosso le imposizioni (in teoria commerciali, maschili, ipersessualizzate) e rischiamo di ritrovarcene per le mani delle altre: il dissidio interno attorno al pelo è meno frivolo di quanto sembri.
La panificazione, il giardinaggio, rileggere i classici e tutte le altre abitudini dello stare in casa. Cosa rimarrà e cosa no.
Marilisa Allegrini, presidente del Gruppo Allegrini, racconta cosa significa durante il Coronavirus lavorare in un settore che lo stare insieme ce l’ha nel Dna.
Ne abbiamo parlato con gli organizzatori di Terraforma, MI AMI e Club to Club: la situazione attuale e il futuro della musica dal vivo.
Nel mezzo dell’emergenza Coronavirus abbiamo riscoperto le nostre doti culinarie, esaurendo, in un solo weekend, un prodotto spesso snobbato.