Siamo pronti a venire a contatto con gli alieni? E poi: che fine ha fatto Nokia, come nasce lo stile "da ragazza francese" e le altre storie della settimana.
A che punto siamo nella lotta contro lo Stato islamico: a partire da Mosul e Raqqa, c’è molto da festeggiare, ma poco da stare tranquilli.
Perché Jon Hamm 10 anni dopo Mad Men non ha sfondato nel cinema, ricordare Simone Veil, l'iPhone nel 2020 e le altre storie della settimana.
Tempo di bilanci di metà anno: quali sono i libri usciti in Italia da gennaio che ci sono più piaciuti e di cui si è più parlato?
«Macron ha evitato che morisse, ma c'è ancora molto da fare», ci ha raccontato il saggista francese Raphaël Glucksmann. Ecco cosa.
Prendere sul serio la minaccia nordcoreana, la prima fotografa della storia, l'età d'oro dei ristoranti in America e le altre storie migliori della settimana.
In Leathered Skins, Unchained Hearts il fotografo Paul Shiakallis ha realizzato una serie di ritratti di donne Marok, una sorprendente sottocultura metal africana.
Dopo l'insuccesso dell'edizione 2017, Tempo di libri sembra continuare a tralasciare la sua vocazione: diventare un riferimento per l'economia dell'editoria.
Come lo smartphone ha cambiato il mondo, che ne sarà di Washington sotto Trump e la storia di com'è nato il vintage. Gli articoli della settimana.
La scommessa persa da Theresa May, i rapporti tra grillismo ed establishment italiano, l'iconizzazione di Wonder Woman: gli articoli della settimana.
Saverio Raimondo, comico e padrone di casa di Comedy Central News, spiega perché i paladini della libertà di espressione sono ridicoli quanto i censori.
Fabio Mantovani ha girato l'Italia fotografando le più famose case popolari. Quodlibet ha raccolto la sua ricerca in un libro.
Raccontare Baltimora 15 anni dopo The Wire, Philip Roth spiega cos'è l'America, la fine dell'universo, e le altre storie migliori della settimana.
Il libro che celebra la food photography, la storia dell'hashtag, le memorie di una coniglietta anni Settanta: i pezzi migliori della settimana.
I baby boomer che hanno rovinato il mondo, l'emancipazione delle Milf, e cosa sta succedendo con Trump e la Russia. I migliori pezzi della settimana.
Un articolo dell'Atlantic, l'ultimo scritto dal Pulitzer Alex Tizon prima di morire, rivela una storia di schiavitù e solleva questioni complesse sul nostro rapporto con la realtà.