Ovvero il racconto di una giornata romana d’agosto in cinque movimenti.
Viaggio nella Roma che vuole essere Las Vegas, sulla Tiburtina, tra casinò orientali, tanta luce, glamour un po' kitsch. Per viziosi del gioco o pirati metropolitani.
Il Presidente del Pen Club Italia ci spiega che in realtà chiunque può dire di essere stato in lizza per il Premio e rimanere coperto per 50 anni.
Una biografia per immagini (e rarissima) ne racconta gli inizi difficili e il successo; vincitrice di Sanremo come cantante e autrice, ex amazzone del pop italiano.
Ritratto di Ferguson, l'uomo che ha cambiato il Manchester e il calcio mondiale, lo scozzese operaio e socialista diventato baronetto del pallone.
Che succede se la foto della Holland Library è un falso? E che succede se si scopre che la letteratura, di fronte alla spietatezza della vita, non serve a niente?
Anatomia di una partita in uno stadio deserto, squalificato per razzismo. Sensazioni, dubbi e breve storia della violenza verbale nelle curve romane.
L'imbalsamazione (in stile Lenin e Chavez), le tre "copie", il riconoscimento, i viaggi clandestini e la sepoltura anonima a Milano. Il romanzo di una salma.
L'autobiografia di Morton Feldman fotografa gli anni '50 di New York e del Cedar Tavern, una scenografia in cui si muovevano Pollock e Cage, nessun soldo e tante feste.
L'agone perenne della politica dei pesci piccoli - i voti cercati, le correnti, i soldi spesi, la fedeltà. Da un libro-confessione che radiografa il potere Dc.
Mariangela Melato, anti-star eppure grande e amatissima, mai uguale a prima, ironica, umoristica e seducente. Un ritratto per parole e ruoli.
Chi era davvero Riccardo Schicchi? Un uomo ossessionato dalle sue muse, dalla bellezza, dall'esibizionismo. Fino alla cecità, anticamera estetica della morte.
Il ritorno (per una notte) di Gascoigne all'Olimpico, la leggenda che torna realtà per qualche ora. Storia di Gazza, clown, fenomeno, eroe fragile.
È Gabriel Garko, "una Linda Evangelista di borgata", tra red carpet (romano), leggende sessuali, e approcci falliti con Charlize Theron.
Dall'abbraccio di Barack Obama e Michelle, al marinaio del V-Day. Perché sentiamo il bisogno di "rileggere" le immagini iconiche.