Cosa ci spinge a comprare oggetti, quasi sempre inutili, senza riflettere e come cambiano le nostre abitudini d’acquisto segnate dalla pandemia.
Come il marchio italiano, conosciuto per lo stile spensierato e di qualità, ridisegna il suo futuro con la collezione "Reimagine".
Si è spento ieri uno degli artefici del sistema moda italiano, instancabile scopritore di talenti e innovatore.
Sono il gadget “indossabile” più di successo ma anche il più criticato. Un’analisi semiseria dal punto di vista dello stile.
La pandemia ha riportato in auge uno stile che vagheggia un ritorno alla natura e a una vita più semplice, e che unisce comunità molto diverse fra loro.
Dopo cinquant'anni, lo stilista simbolo di un’epoca di grandeur della moda saluta per sempre le passerelle (ma non si ritira).
Tolte le star internazionali (come Timothée Chalamet) e qualche rara eccezione, il tappeto rosso della Mostra del cinema non regala emozioni.
Chi era la stilista scomparsa lo scorso 26 agosto, oggetto del culto di pochi, nel 2009 disegnò un famoso vestito per Michelle Obama.
Nell'era dell'e-commerce, le vetrine dei department store raccontano di un'epoca che potrebbe scomparire.
La forza della First lady, e il disappunto che suscita, risiede nel silenzio: a parlare è il suo guardaroba.
Dieci anni fa iniziava il ritorno delle Dr. Martens dopo un periodo di crisi nera. Un punto su cosa è oggi, e cosa è stato in passato, questo brand storico.
Storia di come le ciabattine flip-flop hanno conquistato il pianeta, dallo sdoganamento nel mondo della moda alla plastica negli oceani.
Dal Millennial pink al giallo di Beyoncé (o dei Minions): storia di come un colore diventa di moda, e del business delle previsioni che ci ruota intorno.
Il marchio che ha "inventato" un'epoca ritorna con due negozi a Londra e un e-commerce: cosa ha rappresentato e cosa può rappresentare oggi?
Gli stilisti che si rifiutano di vestire Melania, i tributi sartoriali a Bernie e altre storie di questi mesi confermano il sempre più stretto legame tra fashion e politica.
La «signora in giallo» che ci ha tenuto compagnia per svariati autunni apparirà in Game of Thrones? Un ritratto tra omicidi, consacrazioni pop e gif.