Ora che è passata l'inaugurazione e sono finite le feste, ecco cosa non perdersi della nuova Biennale di Venezia, ai Giardini e all'Arsenale.
La fiera artistica milanese apre le porte venerdì 5 aprile. Chi e cosa ci saranno in un'edizione che si prospetta, davvero, tra le più interessanti.
Viaggio nella realtà esoterica dell'artista russo di cui si è da poco inaugurata la prima personale in terra straniera. Fino al 31/7 a Reggio Emilia.
Nona edizione del premio biennale per gli artisti emergenti, con Jimmie Durham a fare da padrino. Chi e cosa c'era, in parole e immagini.
Una serie di video in mostra a Milano ripercorre la storia di una delle più grandi istituzioni dell'arte contemporanea europea: il Portikus di Francoforte.
Nel weekend la fiera d'arte torinese, sotto la direzione di Sarah Cosulich Canarutto. 172 gallerie da mezzo mondo, senza dimenticare i Maya.
Report dalla capitale inglese per il decimo compleanno di Frieze, la fiera d'arte contemporanea che quest'anno "raddoppia" con Frieze Masters
Inaugurata alla GAM di Milano questo weekend la collettiva curata da Cerizza. Artisti diversi fra loro ma con una cosa in comune: le lezioni di Garutti.
Jeremy Deller: retrospettiva di un artista che ha tentato a ridefinire il rapporto tra arte e pubblico
«Siamo tutti mendicanti». Chiacchierata in occasione della personale a Roma
Una chiacchierata con l'eccentrica artista svizzera, da ieri fino al 18 dicembre al teatro Manzoni di Milano
160 gallerie per festeggiare la maggiore età della kermesse artistica
Una mostra che celebra Carlo, il protagonista di "Petrolio" eternamente scisso tra potere e libido
Una manifestazione artistica internazionale capace di andare oltre l'autoreferenzialità per raccontarci il migrare della cultura