Le videointerviste di Studio in Triennale, realizzate in occasione della prima occasione del nostro festival. Media, economia, politica, arte.
Altro che antipolitica. Da West Wing a Veep, è il trionfo del racconto dei potenti nelle serie tv: ne parliamo oggi a Studio in Triennale.
Il panel di Studio in Triennale tutto dedicato alla letteratura e alle riviste letterarie: Francesco Pacifico incontra il direttore della Paris Review.
Economia, stato e impresa: dare un'occhiata al presente e al nostro futuro studiando da vicino la vicenda Fiat-Chrysler e le mosse di Sergio Marchionne.
Che futuro per il giornalismo di carta e non? Questione irrisolta, che affrontiamo oggi a Studio in Triennale con un panel dedicato.
Vengono da Londra e gli è bastato un album per farli passare per i più prestigiosi festival d'Europa. Oggi, sabato 1 dic, sono a Milano.
Dedichiamo un panel del nostro festival alle sfide che aspettano il Made in Italy e la moda italiana in un'economia globale come quella di oggi.
Introduzione a Milo Yiannopolous, giornalista tecnologico inglese e ospite di Studio in Triennale, che sarà intervistato oggi da Serena Danna.
Una video intervista al cantautore americano che chiude la prima serata di Studio in Triennale con un atteso live.
Inizia oggi Studio in Triennale. Alle 20.00 Gianni Riotta intervista Bill Emmott, il celebre ex direttore dell'Economist
La prima giornata di Studio in Triennale, venerdì 30 novembre, finirà alla grande con il concerto di Micah P. Hinson al Teatro dell'Arte.
Matteo Pericoli sbarca a Milano: in mostra decine di finestre d'autore, ritratte dagli appartamenti di scrittori, musicisti, artisti.
Articoli e interviste da leggere per prepararsi al panel di Studio in Triennale dedicato al futuro del giornalismo su carta e su web.
In vista del ballottaggio, abbiamo chiesto allo sfidante di Pier Luigi Bersani di dirci come la pensa su tre questioni concrete e cruciali.
Qualche video di Micah P. Hinson, ospitato da Studio in Triennale nella giornata di venerdì. Per ripassare una carriera già ora straordinaria.
Un panel di Studio in Triennale tutto dedicato all'arte e al design del futuro, e a come cambierà la loro esposizione al pubblico nel futuro.