Atteso come il film che avrebbe rilanciato uno dei mostri più popolari della storia del cinema, la pellicola di Gareth Edwards con Bryan Cranston e Juliette Binoche in realtà è una gigantesca delusione.
È un grande, grandissimo videogame, ma è una bella storia? Sulla mancata profondità dei suoi protagonisti e i limiti della "scelta multipla" – ehi, però il panorama è da urlo!
Il film di Oliver Hirschbiegel su Diana non è soltanto brutto. È la cosa più codarda uscita al cinema negli ultimi tempi, e trasuda malafede.
Dopo The Office Stephen Merchant e Ricky Gervais potevano cambiare il mondo. Che è successo? E cosa aspettarsi dal nuovo Hello Ladies?
Edgar Wright, l'autore de La fine del mondo, da domani al cinema, specializzato nell'intreccio fantascientifico inserito in trame quotidiane.
Icona indie dalla “spiccata personalità” e dai vestitini assai kawaii, è la protagonista di New Girl. Ritratto della Manic Pixie Dream Girl definitiva.
World War Z il film con Brad Pitt che riscrive le coordinate del genere zombie movie, ricordando che per salvarsi basta essere codardi.
Pablo Larraín e la sua trilogia cilena, conclusasi con No, il film sul referendum del 1988 per decidere il destino di Pinochet.
Dopo South Park, Trey Parker e Matt Stone tornano con un musical. Che prende in giro i missionari mormoni, eppure ai mormoni piace parecchio.
Icona indie dalla "spiccata personalità" e dai vestitini assai kawaii, è la protagonista di New Girl. Ritratto della Manic Pixie Dream Girl definitiva.
Young Adult: ridere amaramente di una trentenne (Charlize Theron) incapace di crescere