Da Tommaso Mazzanti dell'Antico Vinaio a Donato De Caprio di Con mollica o senza, viviamo l'era dei superpaninari nati come fenomeni social e diventati imprenditori di talvolta inspiegabile successo.
Dagli anime arrivati in Italia negli anni '70 ai manga oggi in cima alle classifiche letterarie, passando per il karaoke, il walkman, il Game Boy e il tamagotchi: una chiacchierata con il giornalista Matt Alt, autore di Pop, saggio sul soft power nipponico.
Nel suo La città indelebile, la giornalista Louisa Lim tenta di tracciare un profilo psicogeografico di Hong Kong a partire dall’epopea di un graffitaro delirante.
In Italia possono assumerlo solo le persone diabetiche, ma negli Usa è diventato uno strumento "pop" per dimagrire, come dimostrano i creator che lo iniettano e documentano tutto su TikTok.