Dalla filosofia antica a quella moderna, dall'apocalisse al cambiamento climatico: dove nasce e perché si può confutare l'idea ricorrente che l'uomo sia responsabile di tutto.
Cosa si prova quando si cerca un’interazione nei social ma questa non si instaura.
I pensieri, i tentativi di razionalizzare, gli incubi: un personal essay sul peggior nemico dell'uomo.
La lettura è un'esperienza individuale e asimmetrica. Allora perché ci ostiniamo a dare consigli su cosa leggere?
Prima gli eroi erano i protagonisti delle storie, oggi sono gli scrittori: considerazioni sul Nobel a Svetlana Aleksievic.