Si dimette la leader scozzese. Conservatrice, lesbica, da sempre contraria alla Brexit: perché la sua parabola è utile per capire il Regno Unito di oggi.
È rimasto solo Jeremy Hunt a contendergli la leadership dei Conservatori: il futuro sembra già scritto, ma qualcosa sta cambiando.
Nella corsa per sostituire Theresa May si sta parlando soprattutto di un fatto: 8 candidati su 10 hanno ammesso di averne fatto uso.
La musica più ascoltata in Uk non ha rappresentanza politica: i laburisti si sono rintanati nel rap, il resto rimpiange la Cool Britannia.