Intervista alla giornalista, emigrata in Lettonia per sfuggire alla repressione putiniana, in occasione dell'uscita italiana di Oltre la soglia del dolore, libro in cui racconta la guerra in 24 interviste a russi e ucraini.
Intervista allo scrittore e traduttore Mikhail Šiškin, autore di un libro, Russki mir, che spiega l'origine del mondo e del mito russo, dai khan dell'impero mongolo all'autocrazia putiniana, passando per l'Urss di Stalin.
Intervista alla linguista Alina Mozolevska, che ci racconta come le immagini e l'ironia siano diventati vere e proprie armi nella prima guerra della storia in cui Internet è un campo di battaglia.
Intervista ad Andrii Portnov, esperto di storia dei Paesi dell'Est Europa, che ci racconta perché la liberazione dell'Ucraina passa anche dalla decolonizzazione del linguaggio dai tic imperialisti sovietici. In Ucraina, in Russia e in Occidente.
Nella capitale tedesca la comunità russa accoglie i profughi provenienti dall'Ucraina.