Forse non a chi viaggia, ma agli altri sì: mentre cominciamo a pensare alle vacanze e a programmare le fughe estive, una riflessione sul difficile rapporto tra turismo ed etica ambientale.
Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.
Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.
Nel suo Paesi Invisibili l'antropologa Anna Rizzo fa un racconto arrabbiato e sincero dei paesi italiani: al di là del marketing, restano posti difficili da capire e da vivere, dai quali molti fuggono e alcuni, con fatica, ritornano.
L'invasione dell'Ucraina sta già scivolando via dai nostri pensieri? Cosa ci insegnano la pandemia e la crisi climatica sul modo in cui i social hanno trasformato il nostro cervello.
Grano, gas, petrolio, metalli e fertilizzanti: la guerra si sta manifestando anche come una minaccia portentosa al nostro stile di vita, e non abbiamo alternative.
A trent’anni dall’arresto di Mario Chiesa, quanto ha influito quel periodo storico su chi era ancora troppo piccolo per capire.
Per la quinta legislatura di fila una legge anti omofobia viene affondata dal Parlamento: gli applausi sono la dimostrazione della differenza tra il Paese che siamo e quello che ci diciamo di essere.
È una della poche cose che abbiamo apprezzato durante il lockdown, ma ha in realtà una funzione molto importante per il Pianeta come dimostra la storia dell'ecologo dei suoni Gordon Hempton.
Un nuovo filone estetico immagina un mondo dove i problemi dell'emergenza climatica sono risolti.
Il documentario sull'amicizia tra un sub e un polpo, vincitore agli Oscar, è manipolatorio o pedagogico?
Il lavoro di Ali Tabrizi, come altri presenti sulla piattaforma, non si preoccupa di verificare le informazioni e ha il solo scopo di far credere allo spettatore di essere vittima di una cospirazione.
Le azioni meme scagliate da Reddit contro Wall Street sono le macerie di un mondo che non c'è più trasformate in pietre del mercato azionario.
Intervista a Giovanna Pancheri, corrispondente di Sky TG24 dagli Stati Uniti e autrice di Rinascita Americana, da oggi in libreria.
I film e i libri che hanno ispirato gli invasori di Capitol Hill e i gruppi dell'Alt-right.