Ieri è arrivata la notizia della morte, avvenuta il 4 dicembre, di Manuel Göttsching, negli anni '70 fondatore degli Ash Ra Tempel e padre del krautrock, che ha anticipato la musica dei cinquant'anni successivi.
Intervista a Luca Pace, che ci racconta il suo nuovo e ambiziosissimo album: 21 tracce, 40 ospiti, sampling ossessivi e un enorme lavoro di comunicazione tutto attorno.
Persone Tour dimostra quanto il suo pubblico sia ormai trasversale a livello di età e di gusti.
Dal tour che ha toccato anche l'Italia al secondo documentario girato dall'amico Andrew Dominik, This Much I Know to Be True, da poco disponibile su Mubi, è l'estate del cantautore, nonostante i drammi familiari.
Dopo due album trionfali, il nuovo progetto, Hustle Mixtape e adesso il tour, in quest'intervista uno tra i più ascoltati rapper italiani ci ha raccontato di come la fama non sia soltanto una cosa positiva.
Apparso all'improvviso, Honestly, Nevermind si è rivelato una doppia sorpresa: il rap è sparito, lasciando il posto a un disco di elettronica da club originale e contemporaneo, con sopra la voce di un vocalist, Drake.
Mr. Morale & The Big Steppers è un album musicalmente bellissimo ma per niente facile, che concede pochissimo all’ascolto distratto o alla ricerca della hit radiofonica.
Apple ha annunciato che smetterà di produrlo, ponendo fine alla storia di un oggetto che è stato prima "mito di oggi", capace di trasformare abitudini e consumi, e poi "un aggeggio del tutto comune", superato dalla rivoluzione tecnologica che aveva contribuito a iniziare.
È stato ristampato uno dei capolavori più introvabili del compositore famoso per “Mah Na Mah Na”, occasione per ricordarne il genio.
È morto a 57 anni l'ex leader degli Screaming Trees: icona del grunge e sopravvissuto agli anni '90, è stato un artista di immenso carisma, capace di andare oltre le pose e la retorica che così spesso banalizzano i grandi del rock.
L'Halftime Show del Super Bowl 2022 ha aperto un grande interrogativo: abbiamo assistito alla definitiva istituzionalizzazione di un genere considerato "nemico pubblico", oppure abbiamo partecipato al suo funerale?
Il misterioso autore cinese, di stanza a Hong Kong per sfuggire alla censura, firma un'opera che mette assieme l'intuito narrativo del romanziere e il gusto per l'immagine del fumettista.
Anche se molto intonato al presente, il nuovo Antidawn EP è forse il lavoro meno convincente dell'artista ancora oggi venerato per Untrue, album fondamentale nella storia della musica elettronica.
Dawn FM, il nuovo album appena uscito dell'artista canadese, è una grande produzione pop, ecumenica e nostalgica, che è anche una ricerca di speranza.
Il 2021 è stato un anno strano per la musica: i bei dischi non sono mancati, ma nessun artista è ancora riuscito a racchiudere in un album lo stranissimo momento storico che stiamo vivendo.
La strage di Las Vegas è avvenuta a un concerto country, un genere conservatore, ma che ha faticato in questi mesi a sostenere Trump. Attualità di una musica fuori dalla bolla.